Per 2 personeTempo: ~
Ingredienti
- pizzoccheri
- 1 patata grande
- 300 gr di verza
- 120 gr di formaggio Casera o Asiago
- 50 gr di burro
- pepe nero
Visto il tempaccio oggi ho deciso di fare una ricetta della Valtellina, i pizzoccheri!
E’ un piatto decisamente sostanzioso ma ricco di sapori e completo: infatti insieme a queste tagliatelle spesse di grano saraceno si aggiunge anche la verza, le patate e il formaggio. Una vera prelibatezza.
Preparazione
- Per questioni di praticità ho comprato i pizzoccheri già fatti e li ho cotti in abbondante acqua salata insieme alla verza (già lessata) e alle patate.
- In una grande ciotola ho messo invece il formaggio a pezzetti piccolini: ci vorrebbe la Casera, il tipico formaggio della Valtellina ma non avendolo a disposizione l’ho sostituito con l’Asiago.
- A parte ho fuso il burro con uno spicchio d’aglio intero.
- A cottura ultimata ho scolato bene il tutto, l’ho trasferito nella ciotola, ho versato sopra il parmigiano e il burro bollente e ho mescolato fino a quando il formaggio non è diventato filante.
- Ho servito con altro parmigiano e pepe nero.