Ingredienti
- 1 confezione piccola di cannellini
- 1 confezione piccola di ceci
- mezza confezione di pelati
- 1 dado
- mezza cipolla bianca
- sale, olio, peperoncino, rosmarino, vino bianco q.b.
- 400 gr di misto mare (seppie, calamari, gamberetti, vongole)
In queste giornate fredde passate a spalare neve, la sera una zuppetta calda e fumante è la cosa migliore.
Amo tanto l’accostamento di pesce e legumi: genera un sapore rotondo e aromatico che avvolge con la sua bontà. Io ho la fortuna di usare fagioli e ceci del nostro orto, ma si possono utilizzare ovviamente le scatolette di legumi già lessati, che velocizzano i tempi di cottura e sono molto più pratici ;)
Per quanto riguarda il misto mare non prendete quelli già pronti al banco surgelati: per avere un gusto davvero ricco occorre andare dal pescivendolo!
Preparazione
- Nella pentola a pressione ho soffritto mezza cipolla bianca con sale, olio, peperoncino, un rametto di rosmarino e sale.
- Poi ho aggiunto sia i fagioli che i ceci lasciando la loro acquetta cremosa e poi ho sfumato con il vino bianco fino a creare l’inconfondibile cremina.
- Poi ho aggiunto i pelati e ho continuato a mescolare
- Dopo aver unito anche il pesce, ho sfumato con 1 bicchiere abbondante di acqua e ho aggiunto il dado.
- Ho continuato la cottura in pentola a pressione per circa 20 minuti.
- Se il sughetto fosse troppo liquido, in un bicchiere sciogliete 1 cucchiaio di farina con mezzo di acqua calda e aggiungete il tutto al sugo mescolando velocemente.
- Servire caldo magari con qualche crostino di pane abbrustolito.
Ho mangiato questo zupetta al ristorante La Cambusa Sirolo mentre era in vacanza. Questa è una buona versione del piatto e facile da fare. Dà un buon ricordo della mia vacanza.