Ingredienti
- 1 confezione pasta brisè
- 1 confezione pancetta affumicata a dadini
- 150 gr di formaggio Gruviera
- 2 uova
- 1 confezione panna
- sale, pepe
- noce moscata
La Quiche Lorraine è un grande classico della cucina francese e come suggerisce il nome proviene dalla Lorena ma da sempre la paternità di questo piatto viene contesa fra Germania e Francia a causa della vicinanza con il confine tedesco.
La preparazione originale della ricetta prevede la realizzazione della pasta brisè a mano ma non sempre si ha il tempo per fare le cose a regola d’arte e quindi oggi ho barato e ho utilizzato quella confezionata.
Ho seguito la ricetta di Forno&Fantasia utilizzando un comodissimo stampo in silicone per torte salate!
Preparazione
- Per prima cosa adagiate delicatamente la pasta pronta sul fondo della teglia, conservando sotto la carta forno e fate aderire bene la pasta ai bordi. Dal momento che la pasta ha un diametro superiore a quello dello stampo, arrotolate il bordo in accesso verso l’interno a formare una specie di cordolo irregolare dandogli le forme che preferite a mano o utilizzando un coltello.
- A questo punto si aprono per voi due strade: o seguire la ricetta tradizionale che prevede la cottura in bianco della pasta oppure procedere direttamente con la preparazione della quiche.
- Nel primo caso dovete ricoprire il fondo dello stampo con legumi secchi, mettere la teglia in forno preriscaldato a 190 gradi per 15 minuti, sfornare la quiche, togliere i fagioli, spennellare il fondo con dell’albume e rimettere in forno la quiche per altri 5-10 minuti a 170° in modo da far dorare la pasta.
- Nel secondo caso procedete subito con la preparazione: adagiate sul fondo della pasta i dadini di pancetta e quelli di formaggio (la ricetta prevede il Gruviera ma io ho utilizzato la mozzarella passita che avevo da terminare) e poi ricoprire tutto con il composto ottenuto sbattendo in una terrina le uova con la panna, sale, pepe e noce moscata.
- A questo punto non vi resta che infornare la quiche lorraine a 170° per circa 15-20 minuti, fino a che si sarà dorata in superficie.