Per 2 personeTempo: ~
Ingredienti
- mezza cipolla
- 1 spicchio aglio
- prezzemolo e peperoncino
- mezzo cucchiaino di brodo di pesce in pasta
- 4/5 acciughe
- 1 manciata di pomodorini ciliegini
- 1 manciata di olive taggiasche
- 1 bustina di nero di seppia
- 300 gr di misto mare (seppie, vongole e gamberetti)
Uno dei piatti migliori mai mangiati, l’ho assaggiato a New York e addirittura in un ristorante italiano (incredibile!) dove ci portarono dei parenti di mio marito.
Le linguine al nero di seppia alla puttanesca di mare è semplicemente un piatto favoloso: ho provato a riprodurlo e ancora non sono arrivata alla perfezione ma già così è squisito!
Preparazione
- Per prima cosa preparate un soffritto con cipolla, aglio, diverse acciughe, brodo di pesce in pasta, sale, prezzemolo, olio e peperoncino.
- Quando la cipolla sarà tenera e le acciughe sciolte nel sughetto, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
- Aggiungete una manciata di pomodorini ciliegini e di olive nere, (taggiasche per dare maggior gusto) e infine una bustina di nero di seppia.
- Amalgamate il tutto e lasciate cuocere, sfumando con acqua salata della pasta.
- Poi aggiungete anche un misto mare (seppie a pezzetti, vongole e gamberetti) e continuate la cottura.
- Per rendere il tutto più cremoso potete aggiungere della panna (io non l’ho usata ma avrei dovuto aggiungere più olio).
- Saltate la pasta in padella e spolverate con abbondante peperoncino.