Anche se vi sembrerà molto strano, sono a dieta!
Premesso che di diete ne so qualcosa e giunta alla conclusione che dopo una gravidanza ne avevo proprio di bisogno, mi sono decisa e dopo molti tentennamenti ho trovato quella che fa per me e per lo stile di vita della mia famiglia.
Avendo un bimbo piccolo in fase di svezzamento e girando molto per il mondo avevo bisogno di una dieta che non mi facesse impazzire con elaborati calcoli di calorie, che rispettasse dei sani principi senza essere drastica e che si conciliasse con il nostro modo di vivere. Alla fine ho optato per la Dieta Gift, un regime ipocalorico che ti permette di dimagrire lentamente senza troppe rinunce e soprattutto senza svilire la mia passione per la cucina.
Essendo il monopiatto il fondamento di questa dieta, mi sono detta: beh l’etnico è l’ideale!
In effetti se vi piace mangiare esotico, se amate variare e sperimentare, è la soluzione che fa per voi! Infatti mi sono resa conto che cucinare piatti etnici non solo è dietetico, ma da anche un sacco di soddisfazione non facendomi mai pesare di essere a dieta!
Perchè l’etnico si presta alla Dieta Gift (e alle diete in generale)
- Il monopiatto, un piatto unico composto da carboidrati+proteine+verdure, è fondamentalmente presente in tutte le cucine del mondo tranne la nostra e ben si presta alle ricette dai quattro angoli del mondo: una piccola porzione di riso o di pasta (quindi con sensibile riduzione dei carboidrati) non vi peserà se accompagnata da carne/pesce e verdure a volontà.
- Le spezie e le erbe aromatiche non sono caloriche, saziano molto con i loro sapori corposi e permettono di dare tantissimo sapore ai vostri piatti: non sentirete affatto la riduzione dei grassi e dei condimenti: cucino ormai regolarmente con 1 cucchiaio di olio in due a pasto!
- Si predilige l’uso del riso e delle farine di riso non lavorate e integrali, uno dei fondamenti della dieta Gift.
- Se utilizzate gli spaghetti di riso, basterà una quantità minima (60 gr): essendo piccoli e sottili rendono molto. Inoltre se mangiati con le bacchette vi costringeranno a mangiare più lentamente e quindi avere maggior senso di sazietà!
- Permette di non annoiarsi mai sperimentando ricette nuove, adattandole al regime ipocalorico e variando molto l’alimentazione.
- La cucina asiatica in particolare, è estremamente leggera, povera di grassi, ricca di pesce, facilmente digeribile e perfetta per la dieta!
- Se si sceglie una cucina etnica salutare, per intenderci non il fast food americano, si controlla e si riduce di molto l’assunzione dei cibi spazzatura, raffinati e complessi.
E per iniziare a cucinare etnico, consulta le mie ricette!
Ultimi Commenti