Come sapete adoro provare nuove cucine dal mondo e immergermi in nuovi profumi e sapori!
Questa volta siamo approdati in Senegal! Grazie ai nostri carissimi amici di Genova abbiamo provato la corposa, semplice ma ricca di aromi e di sinfonie di gusto, cucina senegalese.
Il ristorante Jamila, nel cuore della vecchia Genova, a due passi da San Lorenzo, ci ha proprio stupito: per la simpatia e l’accoglienza del proprietario e chef Mamadou, in Italia da 25 che ci ha raccontato un pò della sua vita, per la bontà del cibo e per la semplicità delle cose buone e genuine!
Il Locale
via Giustianiani 11-13, Genova Aperto dal martedì alla domenica: 12-14.30 e 19-00.30. Per prenotazioni chiamare:
- 010.2481329
- 340.9886017
- 340.5773721
Dopo esservi addentrati nei vicoli bui e stretti della vecchia Genova (tranquilli, è una zona sicura e non pericolosa!), varcherete la soglia del locale e vi immergerete in un angolo di Senegal: colori caldi, mobili etnici e tanto colore grazie ai grandi quadri appesi alle pareti che hanno letteralmente conquistato il mio piccolino!
Il Menù
La cucina senegalese riassume il meglio della cucina africana e per questo è considerata la migliore di tutto il continente: ricca di verdure, accompagnata sempre da cous cous, riso o miglio, racchiude tutta l’atmosfera del continente africano.
Questi piatti deliziosi sono cucinati e presentati con amore: ogni ingrediente arriva direttamente dal Senegal e la loro bontà e freschezza sono indiscutibili!
Io ho provato per iniziare i favolosi panzerotti fritti ripieni di carne accompagnati da salsa piccante: una vera delizia e per nulla pesanti, anzi, il fritto non si avvertiva nemmeno!
Come piatto principale invece abbiamo assaggiato lo Yassa poulet,
riso senegalese con pollo, cipolle e verdure, il riso con polpette di pesce, assolutamente favoloso e il Maffè (riso senegalese con carne o pollo in salsa d’arachide).
E per finire una vera squisitezza ( mi sono pentita di averla divisa con la mia amica perchè era troppo buona!): la crema al cioccolato della Cote d’Ivoire E per sentirvi veramente in Africa potete accompagnare il tutto con karkadè e zenzero naturali (analcolici o alcolici) di produzione propria!
Insomma, un posto dove tornare per provare altre prelibatezze senegalesi!
Ultimi Commenti