Per 2 personeTempo: ~
- 1 melanzana lunga
- 1 manciata di pomodorini
- trito di salvia, timo e maggiorana
- cumino
- 2 spicchi di aglio
- olio e sale
- pepe rosa
Ingredienti
Ho trovato questa ricettina sfiziosa per un contorno diverso dal solito girovagando per il web e ho voluto sperimentarla: l’idea è buona ma secondo me occorre aggiustare alcune cose.
Prima di tutto vediamo la preparazione e poi le mie considerazioni!
Preparazione
- Tagliate per il lato lungo a metà una melanzana non troppo cicciotta e più allungata.
- Con un coltello affilato incidetela a griglia.
- Conditela con spicchi di aglio a fettine, un trito di salvia, timo e maggiorana, sale al pepe rosa e cumino.
- Irrorate con un filo di olio e adagiatevi sopra dei pomodorini ciliegini tagliati a metà.
- Infornate a 200° per 30 minuti.
Note
- Innanzitutto occorre abbondare di cumino: altrimenti la spezia quasi non si sente e non sono più melanzane speziate ;)
- Poi occorre incidere molto a fondo e accertarsi che il condimento penetri bene nei tagli altrimenti la polpa non sa di nulla: io infilerei proprio le fettine di aglio all’interno delle incisioni!
- Una cosa da capire come risolvere è la consistenza: purtroppo, lasciando la melanzana intera, la parte di polpa vicino alla buccia risulta molliccia e dal sapore/consistenza come se fosse bollita. Forse proverei a rigirarle a metà cottura.
- Per renderle ancora più saporite si potrebbe aggiungere dei fiocchetti di formaggio come ad esempio la mozzarella o dei pomodorini secchi con olive nere tostate!
Ultimi Commenti