Per 4 personeTempo: ~
- 350 g di farina di mais
- 1,5 litri di acqua
- 30 g di burro
- 170 g di fontina della Valle d'Aosta
- 170 g di toma semistagionata
- 1 cucchiaio di sale grosso
- 2 salsicce
- 500 gr di macinato
- 1/2 cipolla
- passata di pomodoro
- olio, sale e pepe
- 200 gr di funghi misti
Ingredienti
Oggi è il secondo giorno di primavera e tutte le mie speranze di godermi un debole raggio di sole si sono infrante aprendo le persiane questa mattina: nevica tantissimo.
Visto il clima decisamente autunnale vi propongo una ricettina per scaldarci: una polentina concia in cocotte, formaggiosa e burrosa come da tradizione montanara delle Alpi!
Preparazione
- Per prima cosa preparate la polenta come da ricetta tradizionale.
- Nel frattempo preparate anche un ragù di macinato e salsiccia bello abbondante e sugoso che io ho arricchito anche con i funghi misti.
- Tagliate il formaggio a dadini (io ho usato l’Asiago) ma va benissimo la fontina ad esempio.
- Una volta che la polenta sarà pronta non vi resterà che iniziare a comporre gli strati nella cocotte: polenta, sugo, formaggio, parmigiano grattugiato e così via fino a riempirla tutta. In cime aggiungerete anche dei fiocchetti di burro.
- A questo punto infornate a 200° per 20 minuti, fino a quando il formaggio non si sarà sciolto formando una bella crosticina dorata.
Ultimi Commenti