Ingredienti
- 1 kg di cozze
- 8 capesante
- 1 confezione di pelati
- 1 peperone rosso
- 2 spicchi d'aglio
- 1 cucchiaino di cumino macinato tostato
- 3 cucchiai di harissa
- 1/4 tazza di olio d'oliva
- 2 cucchiai di succo di limone fresco spremuto
- 1/4 di tazza di prezzemolo tritato
- 1 cucchiaio di semi di sesamo nero
- 3 cucchiai di burro fuso
- 1 cucchiaio di cumino macinato
- 1 cucchiaio di peperoncino in polvere a terra
- 1 cucchiaino di cardamomo verde
- 1 cucchiaio di sale
- 1 cucchiaino di pepe nero macinato
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
Voglia di mare e di posti esotici?
Possiamo immaginarci di viaggiare verso Essaouira, in Marocco, attraverso i sapori di questo piatto davvero delizioso!
Questa ricetta non è difficile ma richiede una serie di molteplici passaggi e preparazioni. Un consiglio: prendetevi il giusto tempo e organizzate il piano di lavoro per non ritrovarvi con una catasta di stoviglie da sistemare!
Preparazione
- La prima cosa da fare è arrostire il peperone, la preparazione più lunga in vista di un chutney fast. Adagiate il peperone rosso intero sulla carta forno e arrostitelo in forno per circa 1 ora girandolo a metà cottura. Poi trasferitelo all’interno di un sacchetto gelo (che chiuderete con un nodo): lasciatelo raffreddare per poi spelarlo con facilità eliminando anche tutti i semini.
- A questo punto potete iniziare la preparazione del chutney veloce: tritate l’aglio, aggiungete l’olio e soffriggete i pomodori e peperoni per circa 20 minuti insieme a cumino, harissa, limone, semi di sesamo nero, sale, pepe e prezzemolo. Fate cuore fino a quando non otterrete un composto omogeneo.
- Aprite le cozze secondo il metodo tradizionale mentre preparate anche il riso basmati al naturale.
- In una ciotola mescolate bene gli altri ingredienti secchi: cumino, peperoncino, cardamomo, curcuma, cannella, sale e pepe insieme a una noce di burro chiarificato fuso.
- Immergetevi le capesante e le cozze e fatele marinare per una decina di minuti: poi trasferite il tutto in una padella e fatele caramellare da entrambi i lati.
- A questo punto non vi rimane che impiattare aiutandovi con un coppapasta: prima uno strato di riso basmati, poi il chutney di peperone e pomodoro e infine i molluschi con il loro sughetto speziato.