Per 6 personeTempo: ~
Ingredienti
- 250 g di carote (al netto della buccia)
- 200 di yogurt intero agli agrumi
- 100 g di succo d’arancia
- 3 uova (circa 162 g)
- 200 g di zucchero
- 100 g di farina di mandorle
- 155 g di farina 00
- 50 g di fecola di patate (sostituibile con amido di mais o frumina)
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- scorza di 1 arancia
- 1 pizzico di sale
Ormai sono una “sfornatrice” di torte: il mio cucciolo le mangia con gran gusto a colazione e merenda.
Così ne provo tantissime versioni, per cambiare e per cimentarmi un pò con il vasto mondo delle torte fatte in casa.
Oggi vi propongo una mia rivisitazione della camilla cake: una versione molto umida, quasi al cucchiaio o da cheesecake ma davvero buonissima!
E’ perfetta per la colazione o la merenda accompagnata dal thè.
Se la desiderate più asciutta, potete aumentare le dosi della farina!
Preparazione
- Per prima cosa frullate le carote pelate e tagliate a rondelle non troppo spesse insieme alla spremuta di arancia (con la polpa che rimane nel cestello) e lo yogurt agli agrumi (io ho usato quello intero Vipiteno): otterrete così una crema morbida e omogenea che non farà sentire la fastidiosa consistenza della carota grattugiata.
- Setacciate la farina di farro, il lievito e la farina di mandorle.
- Montate le uova con lo zucchero e aggiungetele alla farina. Poi unite anche la crema di carote, un pizzico di sale e la buccia di arancia.
- Versate il composto imburrato da ciambellone: io ho usato quello da 24 ma devo ammettere che andava usato un 26 o un 28. E’ strabordata ai lati!
- Infornate a 160° per almeno 1 ora: è una torta che richiede una cottura molto lunga. Se alla fine dei 60 minuti vedete dalla prova stecchino che è ancora troppo umida, ricopritela con un foglio di carta forno e date ancora 15 minuti e così via.