Ingredienti
- 150 g di burro, a pezzetti
- 120 g di cioccolato fondente, a pezzetti
- 100 g di zucchero
- 100 g di zucchero di canna
- 70 g di cacao amaro
- 160 ml di panna
- 3 uova, a temperatura ambiente
- 170 g di farina
- 8 g di lievito
- ½ cucchiaino di bicarbonato
- ½ cucchiaino di sale
- Per la farcitura
- 200 g di mascarpone
- 1 caffè ristretto
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- Per la copertura
- 200 g di panna
- 200 g di cioccolato fondente, a pezzetti
Fra poche settimane è Pasqua e io vi voglio proporre una torta multi strato al cioccolato decorata a tema pasquale: una vera meraviglia.
La base della torta è una chocolate mud cake tipica del Sud degli Stati Uniti: una doppia torta impilata, farcita con una crema al mascarpone e caffè e ricoperta da una ganache di panna e cioccolato fondente.
Premetto che non è facilissima da fare ma seguendo i singoli passaggi, e con un pò di attenzione, otterrete una torta davvero scenografica, che farà impazzire familiari e bambini (oltre a essere deliziosa!).
Consigli per la decorazione
- Per ricreare l’illusione di un soffice manto erboso serve l’erba finta, ovvero ostia colorata tagliata fine fine. La cosa migliore sarebbe riuscire a procurarsi quella in fili lunghi da tagliare per ottenere un effetto più spettinato. Io purtroppo ho trovato solo quella già tagliata a pezzetti più piccoli: si trova generalmente in negozi specializzati in prodotti da pasticceria o da feste.
- Per semplificarmi la vita ho preso gli ovetti colorati e il coniglio di cioccolato già pronti.
- Per rendere ancora più bella la presentazione potete accompagnarla da cestini con uova colorate.
Preparazione delle torte
- Per le due torte che dovrete impilare potete scegliere due approcci diversi: o raddoppiare le dosi e realizzare contemporaneamente le 2 torte oppure ripetere l’operazione due volte. A voi la scelta!
- Dopo aver scaldato il forno a 160°C, sciogliete in un pentolino il burro a pezzetti, il cioccolato sminuzzato (io mi aiuto di un coltello per farlo a scaglie in modo da dimezzare i tempi e ridurre la possibilità di formare grumi fastidiosi), i due tipi di zucchero, il cacao setacciato e la panna.
- Mescolate bene per evitare la formazioni di grumi e togliete il composto dal fuoco facendolo raffreddare per 5 minuti.
- Preparate lo stampo con burro e farina: io ho usato quello classico dai bordi alti delle torte americane della dimensione di 22 cm.
- In una grande ciotola setacciate farina, lievito, bicarbonato, aggiungete il sale e lasciate da parte.
- Unite le uova al cioccolato raffreddato aiutandovi con una frusta per amalgamare bene e poi incorporate anche le polveri mescolando fino a quando non avrete eliminato tutti i grumi.
- Versate l’impasto nella tortiera e fate cuocere per 50 minuti con prova stecchino obbligatoria.
- A questo punto ripetete il tuttoTogli la torta dal forno e lasciala raffreddare nello stampo per 10 minuti prima di sformarla su una gratella e farla così raffreddare completamente.
Preparazione della farcitura
- Mescolate il mascarpone con le fruste per ammorbidirlo bene.
- Aggiungete il caffè ristretto e lo zucchero a velo.
- Amalgamate il tutto e lasciate riposare in frigorifero fino al momento dell’assemblaggio.
Preparazione della copertura
- Scaldate la panna sul fuoco portandola al punto di ebollizione
- Versatela sul cioccolato fondente sminuzzato, sempre con il solito metodo del coltello così sarà praticamente immediato.
- Mescolate con la frusta per aiutare il cioccolate a sciogliersi.
- Lasciate raffreddare il cioccolato fuso con la panna completamente e poi montatelo con le fruste elettriche fino a che non sarà ben sodo.
- Ecco io qui ho avuto un problema: il composto non ne voleva sapere di montarsi.
- Così ho utilizzato un trucchetto: dopo che si è raffreddato completamente, l’ho lasciato in freezer fino al momento dell’assemblaggio.
- Solo così sono riuscita ad ottenere una glassa idonea per essere utilizzata come copertura.
Assemblaggio
- Ora viene la parte più delicata. Prendete ciascuna torta e tagliatela a metà aiutandovi con un lungo coltello piatto o lo strumento adatto.
- Ponete la prima base sul piatto da portate che avrete scelto, farcite con la crema al mascarpone e caffè e posizionate la seconda parte della torta, altro strato di crema e poi la base della seconda torta, strato di crema e infine l’ultima parte della seconda torta.
- A questo punto ricoprite tutta la torta con la ganache al cioccolato utilizzando una spatola in maniera non troppo liscia.
- Distribuite sulla superficie e sui bordi la finta erba, posizionate il coniglietto e le uova di cioccolato e avrete la vostra torta di Pasqua.
- Potete decidete di abbellirla come più vi aggrada, con nastri e altre componenti.
- Lasciatela riposare in frigo almeno 1 ora prima di servirla: vi anticipo che il giorno dopo è ancora più buona!