Curry giallo di zucca e gamberi con riso jasmine

Per 2 personeTempo: ~ Cucina: Thailandese

Ingredienti

  • 500 gr di gamberi
  • 1/2 lt di brodo vegetale o di pesce
  • 1/2 cipolla rossa di Tropea
  • 500 gr di zucca
  • 1 cucchiaio di olio
  • 1 cucchiaino di pasta di curry giallo
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
  • la buccia grattugiata di 1 lime
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • vino bianco
  • salsa di pesce
  • 200 ml di latte di cocco
  • 3 cucchiai di lenticchie lessate
  • riso jasmine
  • mix di spezie per wok oppure 1 cucchiaino di curcuma e 1 di zenzero

La zucca sta bene con tutto.

E non poteva mancare anche nelle mie rivisitazioni della cucina thai. Oggi vi propongo un curry giallo con la zucca, il latte di cocco e i gamberi, accompagnato da un profumato riso jasmine.

Una ricetta molto saporita, estremamente light e decisamente deliziosa!

Preparazione

  1. Per prima cosa pulite la zucca e tagliatela a dadini. Un consiglio per le amanti della zucca: io la compro intera e la porziono già in pratici sacchetti nel congelatore, per averla sempre pronta all’uso.
  2. In una casseruola a bordo alto stufate la cipolla rossa di Tropea con 1 cucchiaino di pasta di curry giallo, zenzero e coriandolo in polvere, la buccia di 1 lime grattugiata e 1 cucchiaio di olio.
  3. Sfumate con il vino bianco e fate evaporare e poi sfumate anche con la salsa di pesce.
  4. Nel frattempo pulite i gamberi e sgusciateli: se avete tempo, con le teste e i gusci potete preparare un fumetto di pesce da usare come brodo, altrimenti, ahimè non vi resta che tentare un brodo vegetale o cedere alla tentazione dei cuor di brodo di pesce.
  5. Unite al soffritto anche la zucca e 1 cucchiaino di zucchero di canna.
  6. Irrorate con il brodo e continuate la cottura con il coperchio fino a quando la zucca non sarà tenera.
  7. A questo punto create la crema con il frullatore a immersione.
  8. Mentre tutte queste operazioni vanno avanti, preparate il riso jasmine come da istruzioni della confezione che avete in dotazione: io aggiungo sempre un mix di spezie per wok (curcuma in primis) e un pò di sale.
  9. Aggiungete 3 cucchiai di lenticchie lessate, il latte di cocco e i gamberi sgusciati: questa fase deve avvenire poco prima che il riso sia pronto in quanto i gamberi devono cuocere solo pochi minuti. Prima di aggiungere i gamberi controllate anche la giusta densità della zuppa (non deve essere troppo brodosa): in caso contrario fatela addensare ancora un pò.
  10. A questo punto potete alla thailandese, con il riso a parte che va aggiunto poco alla volta oppure all’occidentale, con il riso al centro della scodella.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *