- 270 g di zucca pulita e tagliata a cubetti
- 150 g di olio di semi
- 3 uova a temperatura ambiente
- 220 g zucchero
- 240 g di farina 00
- 80 g di farina di mandorle
- 1 bustina di lievito per dolci
- 50 g di cioccolato fondente o di cacao amaro
- 1 arancia (buccia grattugiata)
Ingredienti
Una delle mie feste preferite si avvicina, Halloween, così carica di magia e suggestione.
Da vivere con i bimbi poi è favolosa: luci da disseminare per casa, zucche da intagliare, biscotti da colorare e torte a profusione da realizzare!
Oggi vi propongo una torta alla zucca a forma di Jack O’Lantern, uno dei simboli di Halloween: la ricetta è facile ma occorre un pochino di pazienza per la cottura a due tempi.
Potrete anche decidere di decorarla a piacere con glasse e dolcetti, aiutandovi con caramello gommose e altre diavolerie dolciarie!
Strumenti
- Per preparare questa torta serve ovviamente uno stampo specifico a forma di zucca di Halloween. In commercio se ne trovano tanti: io ho optato per il Jack-O-lantern Cake Pan with Flutes della Wilton. E’ uno stampo un pò particolare a doppio uso: prima si utilizza la parte davanti per cuocere la forma della zucca con i buchi di occhi, naso e bocca. Poi tolta la torta, si può utilizzare in negativo, per fare appunto le parti mancanti in colore diverso.
- Indispensabile per questo tipo di stampo, lo spray distaccante per ungere ogni singolo anfratto ed evitare così di ritrovarsi con la torta attaccata agli angoli e agli spigoli.
Preparazione
- Questa torta si prepara con la zucca cruda: occorre frullarla bene bene con l’olio per evitare grumi e pezzetti.
- Montante le uova con lo zucchero fino ad ottenere un impasto bello liscio ed omogeneo.
- Mescolate in una terrina grande le polveri, poi aggiungete la buccia grattugiata dell’arancia, il composto di uova e zucchero e infine quello di zucca.
- A questo punto dividete l’impasto di due parti: 2/3 andranno a comporre la prima parte della torta, il volto della zucca e se volete potete aggiungerci qualche goccia di colorante alimentare arancione per intensificare il colore mentre il restante 1/3 (anche qualcosina di meno) servirà per occhi, naso e bocca.
- Ungete con lo spray lo stampo, infarinate leggermente e versate la prima parte del composto: cuocete a forno preriscaldato a 175 gr statico per 45 minuti, prova stecchino.
- Una volta raffreddato e tolta la torta, girate lo stampo e ungete e infarinate di nuovo gli incavi. Alla seconda parte del composto aggiungete 50 gr di cioccolato fondente o cacao amaro e qualche goccia di colorante nero. Versate (riempiendo per 2/3) e infornate per circa 10 minuti, sempre con prova stecchino.
- Ora non vi resta che togliere le parti mancanti e infilarle nelle cavità, rifilando gli spessori con il coltello.
- Potete anche sbizzarrirvi a glassare o decorare a piacere!
Ultimi Commenti