Per 2 personeTempo: ~
Ingredienti
- aglio, olio, sale, prezzemolo, peperoncino
- 5/6 pomodorini secchi
- mezza melanzana
- 1 manciata mandorle
- vino bianco
- pan grattato
I sapori mediterranei sono tra i più gustosi e leggeri al tempo stesso e imparare a mescolarli e a ricrearli a modo vostro è una vera soddisfazione!
L’altro giorno, sempre per la regola del “quel che ho a disposizione”, mi sono inventata una ricettina che attinge ai sapori siciliani e in particolare al sugo alla trapanese, ma che la rivisita in base ai miei gusti!
Preparazione
- Ho soffritto leggermente 2 spicchi d’aglio con sale, olio, prezzemolo e peperoncino.
- Poi ho aggiunto 5/6 pomodorini secchi tagliuzzati finemente e ho sfumato con il vino bianco.
- Ho sminuzzato con la mezzaluna una manciata di mandorle pelate e le ho aggiunte al sughetto.
- Ho unito anche mezza melanzana tagliata a dadini e ho continuato la cottura aggiungendo di tanto in tanto acqua salata della pasta.
- Dal momento che le melanzane tendono ad assorbire molto i liquidi, controllate sempre che il sugo non si asciughi troppo ed eventualmente aggiungete anche un filino d’olio.
- Saltate la pasta in padella con una generosa spolverata di pan grattato.