Pollo croccante di Nigella Lawson

Per 2 personeTempo: ~

Ingredienti

  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • 3 fettine di pollo
  • 2 pacchetti di cracker alle olive
  • parmigiano grattuggiato
  • olio e sale

Oggi proviamo una ricetta di Nigella Lawson, una delle più famose food writer del momento.

Il pollo croccante è una ricetta di una semplicità disarmante ma di sicuro effetto, facilissima da realizzare ed estremamente gustosa! Lo yogurt renderà il pollo morbido e tenero a contrasto con la croccantezza della panatura! Io la userò per il pranzo di Pasqua!

Preparazione

  1. Per prima cosa versate lo yogurt in un sacchetto da congelatore e unitevi il pollo tagliato a pezzi non troppo piccoli: massaggiatelo con le mani e lasciate risposate tutto in frigo per 2 ore.
  2. A parte, in un altro sacchetto, mettere tutti i cracker con 3/4 abbondanti cucchiai di parmigiano grattuggiato, chiudete il sacchetto  eliminando l’aria in eccesso e poi con un pesta carne frantumate tutti cracker fino ad ottenere un composto non troppo fine. Poi mescolate bene per amalgamare il parmigiano e versate il tutto in una terrina.
  3. Oliate bene una teglia da forno: io uso sempre un pennello da cucina per evitare di usare troppo olio.
  4. Trascorse le due ore, togliete il pollo dal frigo e piano piano prendete un pezzo di pollo alla volta e lo passate nei cracker frantumati da ambo le parti per formare una spessa e compatta panatura: poi adagiate i pezzi gli uni accanto agli altri sulla teglia.
  5. Mettete in forno per 20 minuti a 200° ventilato e a metà cottura girate tutti i pezzetti di pollo: se vedete che si stanno seccando un pò, aggiungete un filo d’olio.
  6. Servite con una spolverata di pepe e accompagnati da un’insalata fresca.
  7. La ricetta originale prevede la frittura del pollo, ma io preferisco di gran lunga la cottura in forno ;)

7 commenti

  1. Ricetta provata, UNA BOMBA! e poi di una facilita’ estrema, provero’ sicuramente altre tue ricette!Ciao Chiara!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *