Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti voi!
Qui in Abruzzo c’è una tradizione davvero unica: fare colazione con uova sode, cicolana (il tipico salame locale), pizza di Pasqua e ovviamente l’ovetto di cioccolato!
Come sempre mi piace dare un mio piccolo contributo e così ho colorato le uova sode per rendere ancora più gioiosa questo inizio giornata!
Vi lascio i miei appunti su come colorare le uova!
Preparazione
- Il metodo più semplice è usare i coloranti per alimenti ma se avete tempo e voglia potete anche cimentarvi con l’uso di alimenti che sprigionano il loro colore!
- Mettete le uova in un tegame, aggiungete acqua fino a quando le uova non siano completamente coperte.
- Aggiungete circa un cucchiaio di aceto.
- Poi unite il colorante naturale, l’uso di materiali più coloranti produrrà un colore più intenso sull’uovo.
- Portare l’acqua ad ebollizione.
- Riducete il calore e fate cuocere per 15 minuti.
- Se siete soddisfatti del colore delle uova, potete toglierle dall’acqua, altrimenti se preferite un colore più intenso, togliete temporaneamente dall’acqua, filtrate il colore attraverso un filtro per caffè, coprite le uova con il colorante appena filtrato e lasciatele in frigorifero per una notte.
- A me è piaciuto molto il colore pastello opaco ottenuto, che aveva come un effetto marmorizzato, ma se preferite lucidarle potete strofinare un po’ d’olio da cucina sull’uovo una volta che sarà asciutto.
Tabella alimenti
- Marrone: gli strati esterni della cipolla, del tè o del caffè.
- Giallo: una bustina di zafferano sciolta in un cucchiaio di succo di limone.
- Rosso: mirtillo rosso oppure una barbabietola cruda tritata finemente e messa nell’acqua.
- Viola: barbabietole, buccia di cipolla viola, oppure mescolate all’acqua di cottura 250 grammi di purea di mirtilli (congelati).
- Verde: mettete in una pentola tre litri di acqua fredda e 250 grammi di spinaci. Fate bollire e cuocete per 8 minuti.
- Blu: mirtillo blu (come in precedenza) oppure unite all’acqua di cottura 250 grammi di cavolo rosso tritato finemente. Lasciate le uova in ammollo per 15 minuti se volete una sfumatura decisa oppure solo 5 minuti per una colorazione più leggera.