Per 2 personeTempo: ~
Ingredienti
- 300 gr di code di gamberi
- riso venere
- aglio, olio, pepe, prezzemolo
- vino bianco
- mezzo barattolo di pelati
Amo molto i cibi profumati che arrivano dall’Oriente: portano, come un vento leggero, canti di storie e leggende, antichi rituali e culture di popoli lontani.
Il riso venere è originario della Cina ed era chiamato il riso proibito per le sue proprietà nutritive e afrodisiache che lo rendevano molto amato alla corte degli antichi imperatori cinesi.
Vi consiglio questa ricetta davvero squisita: nella vostra cucina si sprigionerà un aroma delizioso, a metà fra il legno di sandalo e il pane appena cotto.
Preparazione
- In una padella imbiondite uno spicchio d’aglio con olio, sale e tanto prezzemolo fresco.
- Sfumate con il vino bianco e aggiungete il riso: per cuocerlo al meglio aggiungete al riso una quantità doppia di acqua e una volta raggiunta l’ebollizione si copre e si continua la cottura per circa 18 minuti.
- Durante la cottura unite anche mezzo barattolo di pelati e amalgamate bene con il riso.
- Verso la fine aggiungete anche i gamberi: potete scegliere se lasciarli interi con il loro guscio per dare un sapore più intenso, oppure sgusciarli a crudo e aggiungerli alla fine o ancora lessarli prima e unirli al riso nelle ultime battute. L’importante è aggiungerli sempre negli ultimi minuti per evitare che si raggrinziscano e si secchino. Infatti la cottura dei gamberi è di pochi minuti!
- Per rendere ancora più cremoso il tutto potete aggiungere dei fiocchetti di burro e amalgamare bene con una spolverata di prezzemolo e di pepe.