Non è esattamente vero. Il mio primissimo sushi è stata una vaschetta del mini market della stazione centrale di Milano portato in ufficio da un caro collega, ma la mia prima cena a base di sushi è stata qui, da Yasuraghi a Milano.
Che dire…è stato amore a primo assaggio! E ancora oggi, dopo averne provati tanti, rimane il mio posto preferito!
Il locale
Corso Lodi, 11
20135 Milano
Quartiere: Porta Vittoria
Tel: 02 5468261
Yasuraghi significa “la comodità in un interno” ed effettivamente questo ristorante giapponese e coreano, è un moderno sushi bar, caldo e stiloso, dall’illuminazione curata e particolare.
Niente di troppo “fighetto” intendiamoci, ma un ambiente che ti accoglie in maniera raffinata ma senza esagerare. Da fuori, i vetri fumè non ispirano tanto ma una volta provato ci si innamora.
Il menù
Il ristorante propone sia cucina giapponese che coreana che merita un assaggio!
La cosa fondamentale è che la qualità del pesce e del sushi è di primissimo livello! Io ve lo consiglio mille volte! Adoro questo ristorantino!
Cucina giapponese
Per quella giapponese si va dai classici Bento, il tradizionale vassoio a “scomparti” con cui provare vari “assaggi”, ideale per una pausa pranzo al mio preferito, la scenografica barca per due o più persone.
Da provare i Zensai, gli antipasti, con i classici Edamame (fagioli di soia), gli Uramaki, involtini vari, gli Ika Nattou, il calamaro fritto con soia fermentata o la classica Wakame (insalata di alghe).

Da non perdere le zuppe, le insalate croccanti, i carpacci (usuzukuri), il sushi alla carta, i Nigiri, i Donburi, gli Uramaki, roll con riso esterno, classici e specialim di cui consiglio il Drago Roll di anguilla rivestito da avocado e ikura, dal sapore molto particolare.

Se invece preferite i piatti caldi, allora potete provare gli Udon, la pasta giapponese di farina di frumento e la Soba, pasta di grano saraceno. Oppure lo Yakimono, il misto di pesce alla griglia, il tonno alla piastra con sesamo, il manzo con verdura (Yaki niku) o il filetto di manzo scottato (Yakitori).
Cucina coreana
Da provare il Kimci Mantù, verdura piccante, l’Haemulgion, pizzetta con frutti di mare, il Bipimpap riso con carne e verdure, i Gia GiangMyon, spaghetti con salsa nera e il So Bulgoghi la famosa tagliata di manzo alla coreana.

I prezzi
Per essere un ristorante di sushi di prima qualità, i prezzi sono decisamente abbordabili!
Per risparmiare comunque ci sono 6 menu fissi che prevedono un’ampia scelta, fra cui il Menu Tempura (20 euro), il Sushi Sashimi (barca per 2) e il Sakana (22 euro) con pesce alla griglia, insalata di sashimi, zuppa di miso e riso.