Un salto nel tempo all’Osteria Borgo dei Fumari

Immaginate un’antica casa del ‘300 magnificamente restaurata, immaginate un posto caldo ed accogliente dove assaggiare le prelibatezze della cucina tipica abruzzese, immaginate un ambiente che vi fa sognare con il suo charme d’altri tempi e i suoi angoli pittoreschi: tutto questo è l’Osteria Borgo dei Fumari.

Il Locale

Una volta erano vecchie case abbandonate che nessuno voleva, nelle quali erano racchiuse storie, vite ed emozioni sepolte e sopite.

Oggi, dopo un magnifico restauro a regola d’arte, che ha saputo mantenere intatto il fascino autentico e l’essenza di questi posti senza stravolgimenti, sono diventati un ristorante che parla ai suoi avventori.

Parla attraverso le pietre a nudo, i grandi camini che ti scaldano nelle fredde sere invernali, i soffitti in legno che conservano i segni del tempo, gli oggetti del passato che tornano a rivivere, gli arredi poveri quanto magnifici e tanti piccoli dettagli presi da vecchi mestieri che affascinano coloro che sanno apprezzare le cose di una volta.

Unendo e amalgamando ambienti che appartenevano in origine a case diverse, quindi su livelli differenti, è stato creato un luogo unico e accogliente: sembra di fare un salto nel tempo e cenare in un ambiente affascinante ma allo stesso tempo quotidiano, fatto di piccole e intime stanzette che accolgono non più di uno o due tavoli, come la Sala della Luna, a volte comunicanti grazie a ex finestre o piccole porte quasi lillipuziane, a volte separate da scalette e mancorrenti, fatte di angoli e anfratti messi in risalto da luci soffuse e avvolgenti, il tutto a creare un vero e proprio dedalo di sale e salette, ognuna col proprio camino. Da qui il nome “Borgo dei Fumari”.

Unico neo: questo intimo ristorante è inserito nel cuore terremotato del piccolo borgo di Prata D’Ansidonia, ai piedi del Gran Sasso e a due passi da L’Aquila: una volta parcheggiata la macchina sembra di camminare in un villaggio fantasma e le impalcature che puntellano le case danneggiate non contribuiscono a rendere allegro il villaggio.

Il Menù

La scelta degli chef punta tutto sulle specialità aquilane e abruzzesi, sull’eccellenza della produzione locale, sulla minuziosa individuazione degli ingredienti di qualità indiscussa.

Il risultato è un menù squisitamente particolare dove apprezzare il meglio della cucina aquilana reintrerpretata con sapienza, senza stravolgere né azzardare con accostamenti improbabili.

Ricottina fresca e croccante di pancetta

Gli antipasti spaziano dai salumi e formaggi locali, di ottima fattura a terrine di ceci e di legumi, verdurine, bruschette con lardo e tartufo fino a una meravigliosa ricottina fresca e croccante di pancetta, con pane tostato e bucce d’arancia al caramello.

Lune di miele zafferano e tartufo

Della lunghissima e interessante lista di primi abbiamo assaggiato le lune di miele zafferano e tartufo, dolcissime e aromatiche con tutti i sapori della terra, gli gnocchetti al guanciale croccante e una spettacolare chitarra con olive taggiasche, pachino e scaglie di pecorino, il tutto rigorosamente fatto a mano!

Chitarra con olive taggiasche, pachino e scaglie di pecorino

Se avete ancora uno spazietto non perdetevi il filetto in crosta di pancetta con riduzione al Montepulciano accompagnato dall’ottimo vino rosso della casa. Che dire? Mai mangiato una cosa così deliziosa, così tenera da essere “burrosa” al taglio e al palato!

Filetto in crosta di pancetta con riduzione al Montepulciano

Per chiudere la cena chiedete allo chef i dolci del giorno!

I prezzi

Considerando la bellezza del posto, la bontà dei piatti squisiti e genuini e la perfezione del servizio, il prezzo è decisamente fattibile!

6 commenti

  1. Il Borgo dei Fumari è il più bel locale del territorio aquilano. Lì trovi tutto: storia, arte, sapori, cordialità, gentilezza e tanto tanto altro.
    Complimenti a Lino, il quale ha la capacità di inventare all’istante quei piatti dal gusto speciale che ti cattura per sempre.

  2. L’osteria il borgo dei fumari l’eccellenza della nostra regione !! Grazie Lino per serietà e professionalità .

  3. Complimenti e congratulazioni per l’amore , l’impegno e la passione che mettete ogni giorno nell’espletamento del vostro lavoro !!

    GRAZIE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *