Per 2 personeTempo: ~
Ingredienti
- 1 cipolla
- olio, pepe
- fettine arista
- 1 bicchiere di birra chiara
- mezzo melograno
- prezzemolo fresco
Questa ricetta ha un sapore molto particolare: unisce sapori diversi con un sentore di paesi lontani dal momento che il melograno è originario dell’Asia sud orientale ed è molto usato nelle cucine di queste zone.
Consigli
- Sgranare il melograno è un’operazione complessa: se fatta in maniera casuale rischierete di ritrovarvi sulla scena di un crimine alla C.S.I, con succo rosso su muri e mobili della cucina!
- Una volta aperto e inciso a spicchi senza scendere troppo in profondità, immergete il melograno in una ciotola di acqua fredda per circa 10 minuti. A questo punto separate gli spicchi direttamente nella ciotola: le bucce e le pellicine resteranno a galla, mentre i chicchi andranno a finire direttamente sul fondo.
- Una volta separati tutti i frutti dalle bucce, non vi resta che scolare l’acqua con l’aiuto di un colino e sciacquare sotto l’acqua corrente!
Preparazione
- Soffriggete la cipolla (il porro ancora meglio) con olio e pepe.
- Aggiungete le fettine e rosolate ben bene.
- Unite un bicchiere di birra chiara e dopo 20 minuti il melograno sgranato bene (eliminare ogni pezzetto di buccia interna che fa allappare il sapore) e continuate la cottura.
- Fate rapprendere bene il sugetto.
- Guarnite con una macinata di pepe, prezzemolo fresco e la restante parte del melograno.