Per 2 personeTempo: ~
Ingredienti
- riso
- 2 salsicce
- una manciata di porcini secchi
- mezza cipolla
- sale, olio
- peperoncino e prezzemolo
- 2 cucchiai di suco concentrato o di passata di pomodoro
- mezzo bicchiere di vino bianco
- brodo q.b.
- burro q.b.
- una manciata di pomodorini secchi
Tornano le ricette dei Quaderni di Artemisia Abbondanza della casa editrice Vallardi!
Oggi ho provato un risotto davvero speciale, aromatico e ricco di sapori cui ovviamente ho dato la mia personale rivisitazione apportando delle modifiche nella preparazione e una piccola aggiunta che secondo me esalta ancora di più il gusto.
Preparazione
- Sebbene la ricetta preveda la preparazione separata di soffritto e di cottura della salsiccia, io ho preferito unire le due fasi sia per una questione pratica di maggiore velocità sia per non disperdere i sapori e gli aromi.
- Ammollate i porcini secchi in una ciotolina insieme ad acqua tiepida, lasciateli ammorbidire per una decina di minuti e poi strizzateli tenendo da parte il liquido.
- In una padella antiaderente soffriggete mezza cipolla con sale, olio, prezzemolo e peperoncino, poi aggiungete la salsiccia sbriciolata delicatamente con le mani e i funghi infine sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.
- Unite il riso e fate tostare leggermente mescolando rapidamente, unendo poi l’acqua dei funghi in cui farete sciogliere il sugo concentrato.
- Aggiungete anche dei filetti di pomodorini secchi tagliati a pezzetti e fasciate rapprendere.
- A questo punto unite un mestolo di brodo alla volta e lasciate andare la cottura.
- A fine cottura aggiungete dei fiocchi di burro e mantecate.
- Lasciate riposare un paio di minuti prima di servire.