Ho trovato questa ricettina navigando in rete e ve la voglio proporre per il suo gusto deciso ma fresco allo stesso tempo! Preparazione Per prima cosa soffriggete l’aglio con prezzemolo, sale, qualche filetto di acciuga, olive taggiasche e pomodorini tagliati a dadini. Fate sciogliere le acciughe, sfumate con il vino bianco e poi spremete i […]
Tag: pomodorini
Bocconcini di persico alle olive e pomodorini
Oggi vi propongo una ricettina veloce e davvero gustosa in cui il protagonista è il pesce persico! Preparazione Imbiondite 2 spicchi d’aglio con erbette (origano, prezzemolo, basilico…), sale, olio,peperoncino. Aggiungete il filetto di pesce persico e sfumate con abbondante vino bianco. Unite i capperi,le olive verdi tagliate a rondelle e pomodorini a piacere. A metà […]
Bigoli salsiccia e zafferano
Oggi sembra di essere ripiombati in un grigio e uggioso autunno e così ho deciso di adattarmi alla giornata e di fare un primo dai sapori invernali. Semplice, facile ma soprattutto saporito! Preparazione Per prima cosa soffriggete 2 spicchi d’aglio interi con un pò di cipolla affettata finemente, una presa di sale, olio, peperoncino, prezzemolo […]
Pipe primavera
Questo piatto ricco di sapori è davvero delizioso! Ve lo consiglio per una cena tra amici o una seratina con la vostra dolce metà…prendetelo per la gola! Preparazione Per prima cosa affettate sottilmente un pò di cipolla e fatela soffriggere con sale, olio, basilico, peperoncino, una manciata di pomodorini che poi schiaccerete con il mestolo, […]
Totanetti al sugo fresco
Oggi è il primo giorno di primavera e vi propongo un piattino dai sapori semplici e freschi per iniziare a pensare alla bella stagione! Mi raccomando: pesce fresco e non surgelato per questo piatto! Preparazione Imbiondite l’aglio con prezzemolo, peperoncino, sale, 1 manciata di pomodorini e poco olio. Sfumate con un goccio di vino bianco. […]
Spaghetti speck e carciofi del ritorno a casa
Ci sono quelle sere in cui hai bisogno di coccolarti: si, ok, le mie regole alimentari dicono di bandire i primi dai pasti serali ma ieri sera, di ritorno da casa dei miei genitori, dopo un bel we all’insegna di S. Patrizio e un atterraggio non proprio idilliaco sotto forti raffiche di vento e pioggia, […]
Insalatona Fantasia
Il solito dilemma di quelle giornate un pò svogliate: e ora cosa cucino? Per tagliare la testa al toro senza rinunciare al gusto, vi propongo una ricettina veloce e super saporita! Preparazione Lessate in abbondante acqua salata il farro per 20 minuti. In una padellina fate saltare i bocconcini di pollo con i cubetti di […]
Tagliatelle asparagi e salmone affumicato
Questo primo fresco e profumato fa venire voglia di primavera e non ho resistito! Il salmone e gli asparagi sono ottimi compagni e i loro sapori dolci e aromatici si sposano alla perfezione! So che non è ancora periodo di asparagi ma per stavolta ho usato una confezione surgelata, comoda e veloce! Preparazione Per prima […]
Riso venere ai frutti di mare
Di origine esotica il riso venere oggi viene prodotto nella Pianura Padana: con il suo aroma inconfondibile che ricorda un misto fra il sandalo e il pane appena sfornato, è un ottimo alimento. Infatti è ricco di proteine, di fibre e di minerali come il calcio, il selenio, il manganese e lo zinco. Se non […]
Muffins salati fantasia!
Dovete preparare una cenette informale tra amici o un aperitivo casalingo? Allora provate i muffins salati! Sono semplici e veloci da fare, gustosi e ideali per accompagnare formaggi e salumi! Io vi propongo la mia versione mediterranea ma si possono ideare mille ricette, alcune delle quali ve le proporrò più avanti! Preparazione In una terrina […]
Pescespada alla siciliana
Questa ricettina è davvero semplice e coniuga tutti i gusti mediterranei! Un consiglio: la carne di questo pesce è tanto tenera quanto veloce a diventare stopposa. La cottura quindi non deve essere eccessiva! Preparazione Rosolate in padella un paio di spicchi d’aglio con prezzemolo, sale, peperoncino, olio e un paio di fettine di acciughe. Unite […]
Insalatona filante
Le insalatone migliori nascono da quello che abbiamo a disposizione: stimola la fantasia e acuisce la capacità di fare abbinamenti. Nel mio caso avevo: pollo, pomodori, pomodorini secchi, olive, farro e mozzarella passita (ovvero quella dura e affumicata). Preparazione Tagliate e affettate i pomodorini, l’insalata e i pomodorini secchi. Grigliate le fette di pollo sulla piastra, […]