Per 6 personeTempo: ~
Ingredienti
- pasta fresca a dischi (circa 4/5 a testa)
- 200 gr di ricotta di pecora
- 200 gr di salsiccia
- 200 gr di mozzarella
- aglio, olio, sale, pepe
- mezzo dado
- 100 gr di parmigiano grattuggiato
- 200 ml di latte
- 2 cucchiai di farina
- basilico
- timo
- noce moscata
- 1 confezione di pelati grande
Questo è il tipico piatto delle feste, una pietanza ricca e sostanziosa per un pranzo in famiglia la domenica o, come nel mio caso, per un compleanno!
Non è difficile ma occorre seguire alla lettera la ricetta e soprattutto non lesinare con i condimenti, almeno per questa volta!
Preparazione
- Rosolate la salsiccia privata del budello con un filo di olio di oliva fino a quando non sarà dorata e poi tenetela da parte.
- In una terrina mescolate la salsiccia insieme alla ricotta, alla mozzarella a dadini, a circa 40 grammi di parmigiano grattuggiato, qualche rametto di timo, sale e pepe.
- In un padellino imbiondite l’aglio con le foglie di basilico e olio (siate generosi!), unite i pelati frullati al minipimer a formare una passata,salate,pepate, aggiungete mezzo dado e fate cuocere per 20 minuti circa.
- A parte preparate la besciamella: io scelgo sempre di fare da me una versione light senza burro. Basta stemperare 2 cucchiaini di olio con 2 di farina in un padellino, aggiungere sale, pepe, noce moscata, poi il latte e portarlo a ebollizione e con una frusta cuocere per qualche minuto fino a formare la cremina.
- Prendete la pasta da cannelloni (io ho usato quella fresca ma già pronta che non deve essere scottata), l’ho farcita con il composto di formaggio e salsiccia e l’ho arrotolata a formare i cannelloni.
- Sul fondo della teglia da forno cospargete qualche cucchiaio di salsa e di besciamella, adagiatevi i cannelloni, ricoprite con il sugo e la besciamella avanzata, abbondante parmigiano e cuocete in forno a 180° per circa 20 minuti.
da fare! mi piace